Skip to content
  • Chi siamo
  • I Nostri Servizi
  • Case Studies
  • People
  • Press Room
  • Contatti
  • View our LinkedIn profile
  • View our instagram profile
  • View our Facebook profile

Fanverse! – The Fashion Code

Whitepaper
26 Novembre 2025

Il nostro format ha come obiettivo quello di raccontare il fenomeno dei fandom in Italia e mettere a fuoco best practice e insight rilevanti per i brand.

Il nuovo linguaggio della moda nasce dalle community

La moda sta cambiando: oggi non si segue più una tendenza, la si interpreta. Con la seconda edizione di Fanverse!, il nostro osservatorio annuale dedicato ai fandom, abbiamo analizzato come identità, passioni e appartenenze stiano ridefinendo il rapporto tra persone e brand.

Dalla ricerca emerge una trasformazione chiara: lo stile diventa un linguaggio culturale e un terreno di espressione personale e collettiva che vive nelle community. Non si parla più di imitazione, ma di fandom di stile: gruppi che si costruiscono attorno a valori condivisi, narrazioni e pratiche quotidiane.

Alcuni insight chiave

  • la moda è vista come spazio di sperimentazione creativa
  • la ricerca di originalità spinge al second-hand
  • conta l’impegno etico e sociale dei brand
  • l’attenzione si sposta dal creator al contenuto
  • lo status passa dal prezzo alla competenza riconosciuta nella community

Cosa significa per i brand

In questo scenario, i brand si trovano davanti a una trasformazione che richiede loro un cambio di ruolo: non più creatori di tendenze, ma abilitatori di espressione personale, attivatori delle community e promotori di significato culturale. 

“Oggi le persone non cercano semplicemente nuovi capi, ma brand capaci di interpretare ciò che sono, ciò in cui credono e i mondi a cui appartengono. Il fandom di stile non è una tendenza effimera: è un nuovo modo di vivere la moda, partecipativo, valoriale e profondamente identitario, in cui le scelte estetiche diventano dichiarazioni culturali e strumenti di riconoscimento reciproco”, commenta Sara De Mattia, Managing Director di Hello. “Per i brand questo significa ripensare radicalmente il proprio ruolo: non più generatori di trend top-down, ma abilitatori di espressione, capaci di leggere i codici delle community, valorizzarne le passioni trasversali e costruire esperienze che parlino alla loro cultura — non solo al mercato. In un panorama in cui lo stile è il nuovo fandom, la rilevanza nasce dall’ascolto, dalla co-creazione e dalla capacità di entrare in dialogo autentico con le persone”.

Il lavoro di ricerca, analisi e interpretazione di evidenze e trend è stato coordinato da Cristina Urban, Strategy Director, Aziza Ibrahim, Research and Insight Director, e Francesco Iacobacci, Art Director Supervisor di Hello. Il team ha sviluppato l’impianto metodologico del paper, approfondendo dinamiche comportamentali, segnali culturali emergenti e insight provenienti dai fandom, integrando inoltre una selezione delle migliori case creative del settore che riflettono le trasformazioni in atto nel modo in cui le persone vivono la moda.

Scarica la ricerca

Fanverse! The Fashion Code – L’evento

Delle principali tendenze emerse, ne abbiamo parlato anche con:

  • Giuliana Matarrese, Fashion Editor at Large, Rivista Studio
  • Andrea Corona, CEO & Founder, Propaganda
  • Giada Anforini e Chiara Vaggi, Co-founder TeLoTrovoSu.
Rivedi qui la live
  • Share via LinkedIn
  • Share via Twitter
  • Share via Facebook
  • Share via Facebook

This Is Hello srl, This Is Hello srl,

Via Sannio 3, 20137 Milano, Italia Via Sannio 3, 20137 Milano, Italia

+39 02 3055 8374

ciao@thisishello.it

P.IVA IT 10742940967

  • View our LinkedIn profile
  • View our instagram profile
  • View our Facebook profile
  • Codice Etico
  • Scopri di più su Plus Company
  • Ethic Report Line
  • Our D&I Commitments
  • Politica per la parità di genere
  • Whistleblowing Policy
  • Supplier Policies
  • Anti-harassment Policy
Privacy

|

Cookies Privacy

Entriamo in contatto, Entriamo in contatto,

Come and say Hello,
Privacy(Obbligatorio)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

arrow-whiteemailfiltercommanoun_notes_3548110 (1)Fullscreen IconMuted Iconnoun_paragraph_3548109 copyPause IconPlay Iconnoun_magazine_1560992 copyButtonCombined ShapeButtonnoun_write_3547939Volume Iconico_volumeButton ArrowCombined Shapeicon_external_blackGroupScroll DownIcon SearchCombined Shapeicon-facebookicon-instagramicon-linkedinicon-pinterestPlay iconSearch iconicon-tiktokicon-twittericon-wechaticon-youtubemobile_logoNew Projectsearchvideo-overlay